Evento Jazz & Brunch al Birrificio Ofelia – Domenica 10 settembre
Celebriamo gli undici anni di Ofelia con un’esperienza unica!
Dettagli dell’evento:
Il Brunch include:
Orari:
Note aggiuntive:
E ora qualche info sul conserto jazz di OT3 (Organ Time Trio):
Ettore Martin tenor sax. Sassofonista, compositore e arrangiatore di Vicenza, suona professionalmente jazz da oltre quindici anni ed ha all’attivo più di 30 incisioni di cui 6 a proprio nome. Ha suonato in Australia, Austria, Bulgaria, Canada, Croazia, Francia, Hong Kong e Cina, Indonesia, Italia, Polonia, Repubblica Ceca, Slovenia, Svizzera e Uzbekistan.
Giulio Campagnolo, organo. Classe 1986, inizia a studiare pianoforte a 8 anni, a 14 si avvicina al jazz
studiando con Paolo Vianello, Michele Polga e Danilo Memoli. A 20 anni frequenta i seminari
estivi di Siena Jazz e inizia a suonare l’hammond in formazioni Rhythm & Blues. Attualmente
accompagna con l’hammond diversi solisti jazz. Ha suonato in rassegne jazz e blues nel nord
Italia, in Slovenia e in Spagna.
Marco Soldà, drums. Classe 1991, dal 2011 al 2014 studia e si diploma con il Maestro Mauro Beggio al conservatorio di Vicenza. Nel 2012 partecipa alle masterclass di “La Spezia Jazz”, studiando con Francisco Mela, Lage Lund, Eddie Gomez. Nel 2013 studia per sei mesi al Codarts, conservatorio di musica di Rotterdam, in cui ha l’opportunità di lavorare e suonare con molti musicisti del nord Europa. Nel 2016 partecipa ai seminari di Siena Jazz dove vince una borsa di studio per i giovani talenti. Svolge un’intensa attività di sideman live e in studio in diversi generi musicali (pop, soul, blues, funk) esibendosi in club e festival a livello internazionale. Ha avuto la fortuna di suonare con Alex Sipiagin, Fabrizio Bosso, Logan Richardson, Matthew Allen, Aba, Gli Stellari, e molti altri.
Dal 2010 svolge l’attività di insegnante di batteria.