Tipologie di birre che potrebbero esserci all'interno del kit aperitivo:
Micentina (Italian Pils):
con luppolo da filiera agricola italiana e orzo vicentino. Pils più luppolata e profumata rispetto ad una german pils. Risulta secca con note di miele, crosta di pane, erbe fresche, fieno, fiori bianchi, pepe e frutta fresca. Corpo snello e beva pericolosa. Realizzata in decozione.
Infrad-Ipa (Session Ipa):
fresca, profumata, snella di corpo, solo malto pils, avena e luppolatura a freddo con Idaho 7, citra e zappa. Dal colore chiaro e limpido, sprigiona note di pompelmo, albicocca, melone e frutti tropicali. Il gusto è secco con un leggero finale amaro.
Dipalicious (Double Ipa):
West coast double ipa dal colore ambrato chiaro, robusta e decisa, al naso spiccano profumi di frutta tropicale e agrumi, sopattutto pompelmo e arancia amara. Gusto pieno, amaro lungo e deciso, bilanciato dalla parte maltata che dona note di caramello.
Cancelliera (German Pils):
Birra a bassa fermentazione, fresca, pulita e dissetante, realizzata con l’utilizzo di malti e luppoli tedeschi. Dal colore biondo opalescente, con profumi leggermente agrumati ed erbacei, gusto secco e deciso con finale amaro dato dal luppolo “perle” che la rende una birra di facile bevibilità.
Illustri (Everyday Ipa):
Birra dorata, dal leggero tenore alcolico, caratterizzata dalla freschezza del luppolo cascade utilizzato a freddo. Ipa quotidiana da bere con facilità e spensieratezza.
Ride Coq Chili Peppers (Golden Ale):
Birra chiara, dal leggero tenore alcolico, caratterizzata dalla freschezza del lemongrass e dal calore del peperoncino utilizzato: il Carolina reaper. Intrigante e stupefacente.
Uill Iu Bai (American Pale Ale):
Birra ambrata chiara con profumi di frutta tropicale, rinfrescati da note balsamiche date al luppolo Simcoe in dry hopping. Secca, gusto pieno e finale amaro che la rendono beverina e dissetante.